Appenninostampa la tipografia nel tuo pc

Stampa ricevute fiscali

Appenninostampa possiede l'autorizzazione del Ministero delle Finanze - Ufficio delle Entrate per la produzione degli stampati fiscali dall'anno 2000. (Aut. Min. Fin. 62132 del 16/10/2000).

Per poter acquistare le RICEVUTE FISCALI da Appenninostampa, è obbligatorio inviare tramite e-mail o  il sistema di invio file (upload) i seguenti documentii:

- COPIA DOCUMENTO DI IDENTITA' (in corso di validità) del legale rappresentante/amministratore

- COPIA DEL CODICE FISCALE del legale rappresentante/amministratore

La numerazione fiscale prestampata è attribuita dalla tipografia in modo progressivo e univoco e non può deciderla il cliente stesso. E' composta da una sigla seguita da numeri  e a seguire l'anno di produzione.
Quest'ultimo non corrisponde a scadenza per l'utilizzo degli stampati: questi si possono utilizzare negli anni a venire.

Si ricorda che i documenti fiscali vanno conservati a norma di legge nei modi e nei tempi descritti dalle normative vigenti.
In caso di danneggiamento di una o più ricevute, come nel caso di inceppamento nella stampante o errore nella compilazione, non vanno assolutamente cestinate ma vanno annullate e conservate (originale e copia).

Non occorre annotarle su alcun registro di carico/scarico siccome sulla fattura di vendita, nella descrizione, sono specificati il numero iniziale, il numero finale e la quantità della fornitura.

Alle pratiche con Ufficio delle Entrate penserà direttamente Appenninostampa in via telematica col proprio account in qualità di fornitore autorizzato dal ministero, non è richiesta nessuna altra azione da parte del cliente.